Blog del Dott. Luca Giangrande ad uso e consumo dei suoi pazienti e non.
Pensato per approfondire e discutere sulla salute e la qualità della vita in un mondo sempre più ripiegato su se stesso e sul personale, dove è necessario invece ritrovare il gusto della cooperazione ed aiuto reciproco.

Naturalmente io sono quello con la barba!
Visualizzazione post con etichetta allattamento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta allattamento. Mostra tutti i post

domenica 25 settembre 2011

CONSIGLI SULL'ALLATTAMENTO AL SENO

Può capitare che la montata lattea sia scarsa e apparentemente insufficiente ai bisogni del bambino  (le cause possono essere le più svariate, dall’attacco tardivo in ospedale preceduto da poppatine artificiali, alla scarsa suzione del neonato, alla ritardata montata lattea fisiologica).
In ogni caso bisogna intervenire per ripristinare un

sabato 24 settembre 2011

ALLATTAMENTO AL SENO

Cosa c'è di più bello e gratificante per una mamma, di donare parte di se stessa per nutrire il proprio bambino?
Mi è capitato spesso di provare un sano sentimento di invidia nei confronti delle mamme che , mentre in ambulatorio parlavamo di cacche e febbrette,  tiravano fuori il seno e allattavano il pargolo!

Perché è meglio per il bambino?
  • L’allattamento materno è particolarmente adatto per soddisfare i bisogni alimentari ed emotivi del bambino. Al seno